Corso di aggiornamento Addetti al Pronto Soccorso per le aziende dei gruppi A e B-C 17 gennaio 2019 a San Benedetto del Tronto

Premessa: l’art. 18 del D.lgs 81/08 e smi obbliga il datore di lavoro a designare preventivamente i lavoratori incaricati al primo soccorso e a provvedere, in base all’art. 37, alla loro formazione specifica ed un aggiornamento periodico.

Il Decreto Ministeriale del 15 luglio 2003, n. 388 stabilisce i programmi dei corsi di formazione del personale addetto al Pronto Soccorso, la cui durata varia a seconda dei gruppi aziendali  A e B,C definiti dal D.M. stesso.

Gli addetti operanti in aziende o unità produttive del gruppo A sono tenuti a frequentare un corso di formazione della durata minima di 16 ore e ad aggiornare la formazione ogni tre anni con un corso di 6 ore. Mentre, gli addetti operanti in aziende o unità produttive dei gruppi B o C devono frequentare un corso della durata minima di 12 ore ed effettuare un aggiornamento di 4 ore ogni tre anni.

Finalità e obbiettivi: aggiornare le capacità di intervento pratico di primo soccorso, saper allertare il sistema di soccorso, saper riconoscere un’emergenza sanitaria,

Metodologie didattiche: verrà garantito un equilibrio tra lezioni frontali, esercitazioni in aula e relative discussioni, nonché simulazioni applicate a differenti situazioni di emergenza ed a specifiche tecniche di primo soccorso.

Durata: 4 o 6 ore

Orario: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00

PROGRAMMA DEI CORSI:

  1. CORSO di aggiornamento per addetti al servizio di pronto soccorso aziendale operanti in aziende del GRUPPO A (durata 6 ore)
  2. CORSO di aggiornamento per addetti al servizio di pronto soccorso aziendale operanti in aziende dei GRUPPI B e C (durata 4 ore)
  • Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
  • Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute.
  • Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta. Tecniche di rianimazione cardiopolmonare.
  • Tecniche di tamponamento emorragico.
  • Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato.
  • Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

Docenti: La formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico.

Verifiche: al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste da ciascun corso, è somministrata una verifica di apprendimento, che prevede colloquio o test obbligatori, in alternativa tra loro, finalizzati a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali.

Destinatari:  Addetti incaricati al pronto soccorso, ai sensi dell’articolo 45 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, che hanno già frequentato il corso di formazione per addetti al Pronto soccorso aziendale.

Aziende: tutte le aziende.

Riconoscimento: ad ogni partecipante, che avrà superato con esito positivo la prova di verifica finale del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di legge.

ISCRIZIONE

per partecipare invia la scheda di adesione compilata all’indirizzo e-mail formazione@xwork.it

scheda corso agg PS rev 01

RICHIEDI INFORMAZIONI

per maggiori informazioni chiama il numero 0736/45084

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.