Corso Agg. “Safety Audit, come strumento operativo per l’RSPP” 22 – 25 giugno 2020 in videoconferenza

Corso di Aggiornamento organizzato da XWORK e CASARTIGIANI di Ascoli Piceno e Fermo, in collaborazione con AttivaSolution

DATA: Lunedì 22 e giovedì 25  giugno 2020

DURATA: 8 ore

ORARIO:  14:00 – 18:00

SEDE: Videoconferenza

Il controllo del rischio consente, ai Responsabili della Sicurezza, di monitore e gestire i fattori di prevenzione, al fine di migliorare la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro. Questa attività va esercitata in modo sistematico e con metodi appropriati. Il Safety Audit è l’approccio più indicato per l’analisi dei processi legati alla sicurezza, in quanto permette di evidenziare il grado di conformità alla norma e le aree su cui agire, con azioni concrete, per di prevenire gli infortuni e ripristinare le condizioni di legalità.

Finalità e obiettivi del Corso:

Il corso fornisce le metodologie e gli strumenti per pianificare e condurre autonomamente Safety Audit, utilizzando l’approccio della Norma UNI EN ISO 19011:2018 “Linee guida per gli audit di sistemi di gestione”. Il partecipante, grazie alle esercitazioni e allo studio di casi pratici, sarà in grado di programmare un piano di audit, raccogliere le evidenze sul campo ed elaborare un rapporto finale, necessario per l’apertura di eventuali azioni correttive.

PROGRAMMA DEL CORSO:

– cosa sono ed a cosa servono i safety audit

– l’approccio per processi applicato alla SSL

– la verifica operativa di conformità legislativa (Safety stress)

– strumenti operativi e case study

Docente: Ing. Mauro Bedetti, Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro certificato AICQ SICEV.

Metodologie didattiche: Verranno privilegiate metodologie didattiche attive che prevedono la centralità dell’allievo nel percorso di apprendimento.

Destinatari: Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza BS OHSAS 18001 ed UNI EN ISO 45001, Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri edili, Dirigenti, RLS, Preposti, Consulenti per la Sicurezza, Ispettori.

Prerequisiti: conoscenza di base della legislazione in materia di sicurezza.

Riconoscimento: ad ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. Agli RSPP, ASPP, RSPP Datori di Lavoro e per COORDINATORI per la sicurezza, formatori per la sicurezza sul lavoro, Dirigenti e Preposti verrà rilasciato l’attestato valido per l’aggiornamento obbligatorio previsto dalla legge.

Info: per maggiori informazioni contatta la segreteria organizzativa al n. 0736/45084 Email formazione@xwork.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.