Corso di aggiornamento RLS 23 ottobre 2019 San Benedetto del Tronto

XWORK e Casartigiani di Ascoli Piceno e Fermo, in collaborazione con Attivasolution, organizzano il

Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

(ai sensi dell’articolo 37, comma 10, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e smi)

DATA: 23/10/2019

SEDE: Centro Agroalimentare Piceno in Via Valle Piana 80 San Benedetto del Tronto

DURATA: 4 / 8 ore

ORARIO: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

l’Articolo 47 del T.U. in materia di sicurezza prevede che in tutte le aziende, o unità produttive, venga eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Nelle aziende o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è di norma eletto direttamente dai lavoratori al loro interno oppure è individuato per più aziende nell’ambito territoriale o del comparto produttivo secondo quanto previsto dall’articolo 48, mentre, nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda. In assenza di tali rappresentanze, il rappresentante è eletto dai lavoratori della azienda al loro interno.

Una volta eletto, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza (ai sensi dell’articolo 37, comma 10, del D.Lgs 81/08 e smi) concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale e la durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento. La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

Finalità e obiettivi: il corso ha lo scopo di aggiornare i Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza relativamente ai loro compiti ed attribuzioni. Verranno  approfondite le conoscenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro e verranno sviluppate le competenze per una corretta analisi e valutazione dei rischi aziendali al fine di attuare le principali tecniche di controllo per la prevenzione dei rischi stessi.

Metodologie didattiche: verrà garantito un equilibrio tra lezioni frontali, esercitazioni in aula e relative discussioni, nonché lavori di gruppo metodologie di apprendimento basate sul problem solving, inoltre verranno applicate a simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione.

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • il D.LGS. 81/08, gli ultimi aggiornamenti del Decreto ed i nuovi Accordi
  • principali soggetti coinvolti nella sicurezza ed i relativi obblighi;
  • la formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti;
  • La valutazione del rischio (art.28 del D.LGS.81/08), gli appalti,
  • Il documento di valutazione del rischio;
  • il DUVRI
  • i rischi di settore e novità legislative

Docenti: i corsi sono tenuti da docenti che in possesso di una dimostrata esperienza almeno triennale di docenza o insegnamento o professionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, così come previsto all’art. 6, comma 8, lettera m-bis), del D.Lgs. n. 81/08 e smi.

Verifiche: al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste da ciascun corso, è somministrata una verifica di apprendimento, che prevede colloquio o test obbligatori, in alternativa tra loro, finalizzati a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali.

Destinatari:  RLS eletti e formati, ai sensi dell’articolo 47 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Aziende: tutte le aziende o unità produttive.

Riconoscimento: ad ogni partecipante, che avrà superato con esito positivo la prova di verifica finale del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di legge.

Durata della validità dell’attestato: il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

INFO: per maggiori informazioni contattare la Segreteria organizzativa di XWORK al n. 0736/45084 o all’indirizzo E.mail formazione@xwork.it

ISCRIZIONI: per l’scrizione al corso scaricare la scheda di partecipazione ed inviarla compilata e firmata all’indirizzo formazione@xwork.it 

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.