XWork di Marco Vallesi e CASARTIGIANI di Ascoli Piceno e Fermo, in collaborazione con AttivaSolution, organizzano il corso di formazione in videoconferenza “La gestione della salute e sicurezza sul lavoro nella fase 2” valido per l’Aggiornamento degli ASPP/RSPP, RSPP DL, Dirigenti, Coordinatori di cantiere e Preposti
- Durata: 08 ore complessive
- Orario: 11 maggio dalle 9:00 alle 13:00 – 14 maggio dalle 9:00 alle 13:00
- Modalità di erogazione: videoconferenza
- Numero massimo di allievi per ogni classe: 35 unità
In questo periodo così complesso ed imprevedibile le aziende e i Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP / ASPP) si trovano ad affrontare la gestione della salute e sicurezza dei lavoratori nella “fase 2”, successiva al lock-down imposto dalla diffusione del virus COVID19, nel rispetto del protocollo del 24 aprile firmato da Governo, sindacati e imprese, inserito come allegato 6 nel DPCM 26 aprile 2020, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio dal nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro.
Finalità e obbiettivi: il corso ha lo scopo di analizzare il Protocollo 24 aprile 2020 per aiutare i RSPP/ASPP e tutti i consulenti e tecnici della sicurezza nell’affrontare la Fase 2 COVID19, valutando le misure di prevenzione e le procedure da adottare.
Metodologia didattica: Il corso viene svolto con metodo interattivo, in modo da stimolare l’interesse e favorire la discussione su casi pratici aziendali.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Rapporto tra il d.lgs. n. 81/2008 e i provvedimenti emergenziali
- Misure di prevenzione e protezione per la riapertura: il Protocollo 24 aprile 2020
- Le procedure per accedere in azienda e da rispettare al lavoro;
- Valutazione dei rischi e COVID-19: responsabilità del datore di lavoro e del RSPP;
- La gestione degli spazi comuni, la pulizia e la sanificazione
- Le misure anti-contagio nella gestione di appalti e forniture;
- Scelta e uso dei DPI: le responsabilità del RSPP;
- Possibile contagio e responsabilità dell’azienda e del RSPP;
- Rassegna di casi pratici e recenti orientamenti
Docente: Avv. Lorenzo Fantini giurista esperto in ambito sicurezza e salute sul lavoro, già Dirigente divisione Salute e sicurezza Ministero del lavoro e delle politiche sociali dal 2003 al 2013.
Destinatari: Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Dirigenti, Personale Ufficio Tecnico, Consulenti Tecnici, RLS, Preposti.
Prerequisiti: per il rilascio dei crediti ai fini dell’aggiornamento è necessario aver conseguito il Titolo di ASPP, RSPP e COORDINATORI per la sicurezza.
Per informazioni: tel. 0736/45084 – E.mail formazione@xwork.it