corso di aggiornamento per acquisire metodologie e strumenti per pianificare e condurre Safety Audit
Tag: Corsi sicurezza
Corso di Agg. “Le responsabilità del RSPP nelle recenti sentenze” San Benedetto del Tronto 14 ottobre 2019
analizzare e discutere alcune delle più recenti sentenze di condanna e assoluzione del RSPP, valutare il punto di vista dei Giudici e chiarire alcuni aspetti particolari legati alla gestione dei compiti del servizio di prevenzione e protezione nei quali il ruolo del RSPP è centrale.
Corso di Agg. “Le responsabilità del RSPP nelle recenti sentenze e nel lavoro che cambia” San Benedetto del Tronto 18 settembre 2018
analizzare e discutere alcune delle più recenti sentenze di condanna e assoluzione del RSPP, valutare il punto di vista dei Giudici e chiarire alcuni aspetti particolari legati alla gestione dei compiti del servizio di prevenzione e protezione nei quali il ruolo del RSPP è centrale.
Corso di Agg. “Sistemi di Gestione per la SSLL conformi alla norma ISO 45001:2018 – novità ed applicazioni pratiche” 22 novembre 2018
Corso di formazione organizzato da XWORK di Marco Vallesi e CASARTIGIANI di Ascoli Piceno e Fermo in collaborazione con RINA SERVICES SPA Durata: 8 ore Orario: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 Sede del corso: uffici direzionali Centro Agroalimentare Piceno, Via Valle Piana, 80, San Benedetto del Tronto (AP) Premessa: Il 12 marzo…
Corso “Direttiva Macchine e sorveglianza mercato” – 04 Aprile 2019 a San Benedetto del Tronto
la progettazione di macchine ai sensi del D.Lgs. 17/10 e l’esercizio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e smi e del D.M. 11/04/2011 sulle verifiche periodiche Premessa: La nuova direttiva Macchine 2006/42/CE ha posto in capo ai fabbricanti l’obbligo di valutare il rischio delle macchine costruite e di costituire il Fascicolo Tecnico della Costruzione. La conoscenza…
Corso di Aggiornamento “Le novità della Nuova PED – Direttiva 2014/68/UE (Pressure Equipment Directive) sulla progettazione” giovedì 18 Gennaio 2018 a San Benedetto del Tronto
Tra le direttive del “Nuovo Approccio”, la Direttiva PED (Pressure Equipment Directive) sugli apparecchi a pressione è una delle più importanti. Adottata in sede europea nel giugno 1997 e recepita in Italia con il D.lgs. del 25/02/2000 n° 93 e il successivo regolamento attuativo D.M. 329/04, la direttiva ha notevolmente ampliato il numero dei prodotti…