Corso di Agg. “Le responsabilità del RSPP nelle recenti sentenze” San Benedetto del Tronto 14 ottobre 2019

Corso di Aggiornamento organizzato da XWORK e CASARTIGIANI di Ascoli Piceno e Fermo, in collaborazione con AttivaSolution

Premessa:

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura che sta acquisendo sempre maggiore importanza nell’organizzazione aziendale e la responsabilità civile e penale che deriva dal suo ruolo costituisce un importante tema di riflessione giuridica.

Finalità e obiettivi del Corso:

Lo scopo del corso è quello di analizzare e discutere alcune delle più recenti sentenze di condanna e assoluzione del RSPP, valutare il punto di vista dei Giudici e chiarire alcuni aspetti particolari legati alla gestione dei compiti del servizio di prevenzione e protezione nei quali il ruolo del RSPP è centrale.

DATA: Lunedì 14 ottobre 2019

DURATA: 8 ore

ORARIO: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

SEDE: Centro Agroalimentare Piceno, Via Valle Piana, 80, San Benedetto del Tronto (AP)

PROGRAMMA DEL CORSO:

Mattino

  • Le responsabilità del datore di lavoro e dei dirigenti in caso di infortunio: le condanne
  • Le responsabilità del datore di lavoro e dei dirigenti in caso di infortunio: le assoluzioni
  • Nuovi orientamenti sulle responsabilità del preposto
  • Diritti e obblighi dei lavoratori: un nuovo indirizzo?
  • Salute e sicurezza sul lavoro e sanzioni disciplinari: quando e come
  • La posizione del RSPP: assoluzioni
  • La posizione del RSPP: condanne
  • Considerazioni pratiche e dibattito

Pomeriggio

  • Sentenze in materia di appalti non edili: la qualificazione delle imprese
  • Appalti e DUVRI: cosa ne pensa la giurisprudenza e come scriverlo bene
  • Appalti e ambienti “confinati”: il caso Truck Center e la sentenza della Cassazione
  • La formazione e l’addestramento: insegnamenti dalle sentenze
  • Le responsabilità rispetto all’uso corretto delle attrezzature di lavoro
  • Considerazioni pratiche e dibattito

Docente: Avv. Lorenzo Fantini giurista esperto in ambito sicurezza e salute sul lavoro, già Dirigente divisione Salute e sicurezza Ministero del lavoro e delle politiche sociali dal 2003 al 2013.

Destinatari: Addetti e Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori nei cantieri edili, Dirigenti, RLS, Preposti, Consulenti per la Sicurezza.

Prerequisiti: conoscenza della norma in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Riconoscimento: per ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso.

Alle figure della sicurezza (RSPP, ASPP, RSPP Datori di Lavoro e per COORDINATORI per la sicurezza, formatori per la sicurezza sul lavoro, Dirigenti e Preposti), che hanno conseguito il corso base previsto dalla normativa, verrà rilasciato l’attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio . 

Per Info: segreteria corsi tel. 0736/45084 e-mail formazione@xwork.it

scarica il programma

scarica e compila la scheda di partecipazione per iscriverti al corso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.