REGIONE MARCHE Avviso pubblico per la concessione di incentivi per il sostegno alla CREAZIONE DI IMPRESA – POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Priorità d’investimento 8.1, RA 8.5
Con il BUR del 13/02/2018 la Regione Marche ha emanato il bando di concessione di incentivi a sostegno della creazione di nuove imprese e di Studi Professionali, Singoli e/o Associati e dei Liberi professionisti, aventi sede legale e/o sede operativa nel territorio della Regione Marche. Le risorse complessive destinate all’intervento sono pari ad Euro 6.000.000,000
Le nuove realtà di cui sopra devono costituirsi successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURM e dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
Possono far domanda di incentivi:
- I soggetti con un’età minima di 18 anni,
- I soggetti residenti o domiciliati (domicilio da almeno 3 mesi) nella regione Marche,
- I soggetti iscritti come disoccupati, ai sensi del D.lgs 150/2015, presso i Centri per l’Impiego, l’Orientamento e la Formazione (CIOF).
Tutti i requisiti dei soggetti richiedenti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
I contributi sono concessi per un importo fino a 30.000,00 euro e possono essere ammessi i progetti che prevedano una spesa minima pari o superiore a 10.000,00 euro.
I contributi riconducibili alle spese ammissibili al FSE sono consentiti fino al 100%, fatta eccezione per i voucher formativi che possono essere concessi fino ad un importo massimo dell’80% della spesa.
Spese ammissibili FSE:
- spese di costituzione (onorario notarile, comprensivo di IVA, se non recuperabile; assicurazioni per la copertura di rischi inerenti l’utilizzo di risorse umane e strumentali impiegate nel progetto di impresa)
- spese per la fideiussione
- spese relative alle consulenze tecniche (consulenza fiscale, gestionale e marketing);
- spese per la frequenza di attività formative collettive o individuali dei soggetti coinvolti nel progetto di creazione di impresa, anche mediante l’utilizzo di voucher, utilizzabili presso le strutture formative regionali accreditate ai sensi del vigente dispositivo regionale);
- spese per l’acquisto o l’ammortamento di attrezzature e beni mobili (compreso l’acquisto di attrezzature e beni mobili usati);
- spese per affitto immobili; spese pubblicitarie;
- spese relativi ai canoni di leasing
- spese per l’acquisto di hardware e di software (finalizzati all’informatizzazione ed all’allacciamento a reti informatiche)
- Spese per l’acquisto di brevetti o licenze d’uso
Mentre i contributi riconducibili alle spese nell’ambito FESR (infrastrutture, terreni e beni immobili) sono consentiti fino ad un massimo del 50% dell’importo complessivo riconosciuto.
SCADENZA Le domande dovranno essere presentate esclusivamente dal soggetto richiedente per via telematica utilizzando il sistema informatico SIFORM2. La domanda va presentata all’area territoriale in cui il proponente ha la residenza/domicilio e intende costituire la sede legale e /o operativa dell’azienda entro il 12/04/2018.
Fonte: Regione Marche https://goo.gl/26bpXG