Regione Marche: Bando di finanziamento “Manifattura e Lavoro 4.0.”

Bando di finanziamento “Manifattura e Lavoro 4.0.” – La Regione Marche ha stanziato  € 8.976.193,43 per finanziare progetti volti a favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale  delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane.

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese manifatturiere marchigiane che abbiano avviato, successivamente alla data di pubblicazione del bando, da almeno 60 giorni almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro finalizzato alla presentazione della domanda di partecipazione e alla realizzazione del programma di investimento proposto.

ATTIVITÀ ECONOMICHE AMMESSE

Possono beneficiare le imprese che al momento di presentazione della domanda hanno l’attività economica principale rientrante nelle seguenti attività economiche (classificazione ATECO 2007):

• C – Attività manifatturiere;

• M – limitatamente al codice 71 (attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche) e al codice 72 (ricerca scientifica e sviluppo); INVESTIMENTI AMMISSIBILI Gli investimenti previsti dal bando devono essere riconducibili ad una o più delle seguenti aree, in linea con quanto previsto nel “Piano Nazionale Industria 4.0”: • Automazione industriale

• Smart and Digital Factories

• Sistemi produttivi flessibili

• Produzione rapida

• Progettazione e sviluppo di prodotti multifunzione, modulari e configurabili • Progettazione di prodotti di alta qualità attraverso tecnologie
digitali innovative di modellazione e simulazione del prodotto e del sistema di produzione • Progettazione integrata • Realizzazione del sistema di etichettatura per la tracciabilità del prodotto

SPESE AMMISSIBILI

• acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese; • acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni; • acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma di investimento; • spese per il personale attivato mediante tirocinio nella misura del 60% della spesa riconosciuta • perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000,00; • costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000,00.
Inoltre, con risorse derivanti dal POR MARCHE FSE 2014-2020, verranno finanziati le seguenti misure: • aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo; • voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzato di lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti.

MINIMALE INVESTIMENTO Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 25.000,00.

Il contributo complessivo massimo concedibile per le spese ammissibili  non potrà superare l’importo di € 145.000,00.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione potrà essere presentata a partire dal 08/09/2017 e dal 60° giorno dalla comunicazione obbligatoria (Unilav) di avvio del tirocinio, previsto dal Bando, finalizzato alla collaborazione nella predisposizione del programma degli investimenti tecnologici e digitali e fino ad esaurimento dei fondi previsti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.